BARBERA D'ALBA DOC
Vitigno: Barbera
Vigneto: Mottura
Zona di produzione: i vigneti sono situati sulle colline esposte a sud-ovest
Altitudine: 300 metri circa sul livello del mare
Pedoclima: marna bianca tufacea
Vigneti: età media 15-30 anni
Allevamento: controspalliera, sistema di potatura Guyot
Produzione per ceppo: 2 kg
Ceppi per ettaro: 4500
Vendemmia: manuale; prima decade di ottobre
Vinificazione: dopo un’accurata selezione di raccolta, l’uva viene pigiata e messa a fermentare in vasche di acciaio inox a una temperatura di circa 25°-26°C. Quando è terminata la fermentazione alcolica si effettua la svinatura cioè la separazione dalla vinaccia. Successivamente si effettuano dei travasi per ottenere il vino limpido.
Conservazione: matura in vasche di acciaio inox AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: alcuni mesi
Alcool: 13% - 14% vol.
Colore: rosso rubino acceso con tonalità piene e riflessi cardinalizi
Olfatto: sentori di fruttato (se ancora giovane) aroma austero (quando raggiunge una giusta maturazione) con fragranza di mora e di confettura
Gusto: pieno con una vena acidula che ne evidenzia la fragranza e la freschezza
Abbinamenti: si accompagna a minestre e zuppe saporite(cipolle e legumi), volatili in umidi aromatici, carni rosse grigliate, anguilla, baccalà e stoccafisso, formaggi di media stagionatura
Temperatura consigliata: 16° – 18 °C