MOSCATO D'ASTI DOCG
Vitigno: Moscato
Vigneto: Avoglieri Argantino
Zona di produzione: vigneti esposti a sud-est, est e ovest
Altitudine: 300 metri circa sul livello del mare
Pedoclima: marna bianca tufacea
Vigneti: età media 15 anni
Allevamento: controspalliera, sistema di potatura Guyot
Produzione per ceppo: 2 kg
Ceppi per ettaro: 4500
Vendemmia: prima decade di settembre
Vinificazione: l'uva si pressa in modo soffice, il mosto così ottenuto deve fermentare parzialmente a una temperatura di 18-20°C . fino ad aver raggiunto la gradazione alcolica di 4-5 % vol. e ottenere la presa di spuma.
Conservazione: in autoclave a temperatura controllata
Alcool: 4,5 - 5 % vol
Colore: paglierino con riflessi dorati più o meno intensi, a volte con accenni verdolini
Olfatto: aroma singolare invitante con sentori di fiori di salvia, di limone, tiglio e acacia e di frutti quali l’albicocca e la pesca
Gusto: invitante per quella vena dolce e acidula
Abbinamenti: si accompagna a dessert freschi, crostate e macedonie di frutta.
Temperatura consigliata: 8° – 10 °C